29/10/09
25/10/09
Oggi giovedì 29 ottobre...
... inzia Lucca Comics & Games e troverete finalmente Sayo allo stand Kappa Edizioni. Giovanni e Yoshiko saranno al Padiglione Napoleone, stand E-24, per autografi, disegni, commenti e quant'altro da domani alle 11:00. Inoltre, siamo orgogliosi di invitarvi all'anteprima assoluta del booktrailer de "La Storia di Sayo". L'evento si terrà venerdì 30 ottobre alle ore 17, presso l'Auditorium San Girolamo a Lucca.
Accorrete numerosi!
Accorrete numerosi!
Etichette:
Lucca 09
Making of - tavola 89 definitiva

Tavola 89 come è nel volume. I retini, gli effetti e i balloon sono stati aggiunti in un secondo momento da Yoshiko al computer.
Etichette:
Making of
Making of - tavola 89 inchiostrata

La tavola inchiostrata. Yoshiko ha lavorato su carta comprata apposta nel suo ultimo viaggio in Giappone.
Etichette:
Making of
Making of - sceneggiatura tavola 89
La lavorazione di Sayo ci ha impegnato per più di due anni e mezzo. Anche se sono successe molte cose durante questo lasso di tempo, il flusso di lavoro è rimasto quasi sempre la stesso.
"Sayo" è stata scritta con una scaletta di massima basata sugli eventi reali, che poi è stata via via integrata quando venivamo a conoscenza di fatti nuovi o se sentivamo la necessità di dover dare più spazio ad un determinato passaggio nella storia. Quando eravamo a pieno regime, Giovanni scriveva una decina di tavole a settimana e le spediva via mail a Yoshiko nei week-end. Yoshiko lavorava sui layout e in un paio di giorni rispediva le bozze a Giovanni. Se erano tutti e due soddisfatti Yoshiko passava alle matite e agli inchiostri. I retini venivano aggiunti in un secondo momento al computer.
Di seguito la sceneggiatura di Giovanni.
TAVOLA 89
1
Est giorno - stanza A
Dalla finestra circolare, vediamo i bambini entrare nella stanza A. Dev’essere piena di oggetti luccicanti (mentre nell’altra stanza c’erano i pezzi di uno specchio, qui devono esserci delle scatole, o qualunque cosa che possa attirare l’attenzione di Miyako). NB: Questa vignetta dev’essere come al solito un po’ strana, e ho usato la finestra circolare per dare un effetto particolare. Visto che la finestra ha una specie di S all’interno (che divide la finestra in vignette), se riesci a disegnare le vignette all’interno della S sarebbe meglio (per farti capire, disegni la finestra a tutta tavola, e poi dentro gli spazi della finestra i bambini che si muovono nella stanza come se fossero tanti momenti diversi).
2
Miyako si stacca dai cugini e va a guardare dentro le scatole che brillano. Taro invece è ancora curioso sul rumore.
3
Taro si guarda intorno mentre Miyako è troppo presa dagli oggetti che ha trovato per terra.
4
Taro e Figlia discutono. La bambina è spaventata, mentre Taro fa lo sbruffone. Miyako ha trovato un gioiello e lo guarda ammirata.
NANAKO: E se fosse un fantasma???
TARO: Sciocchezze!
5
I ragazzi che trasaliscono al rumore che stavolta proviene direttamente dal piano di sopra.
RUMORE: SGNIEEEEKKK!!!
"Sayo" è stata scritta con una scaletta di massima basata sugli eventi reali, che poi è stata via via integrata quando venivamo a conoscenza di fatti nuovi o se sentivamo la necessità di dover dare più spazio ad un determinato passaggio nella storia. Quando eravamo a pieno regime, Giovanni scriveva una decina di tavole a settimana e le spediva via mail a Yoshiko nei week-end. Yoshiko lavorava sui layout e in un paio di giorni rispediva le bozze a Giovanni. Se erano tutti e due soddisfatti Yoshiko passava alle matite e agli inchiostri. I retini venivano aggiunti in un secondo momento al computer.
Di seguito la sceneggiatura di Giovanni.
TAVOLA 89
1
Est giorno - stanza A
Dalla finestra circolare, vediamo i bambini entrare nella stanza A. Dev’essere piena di oggetti luccicanti (mentre nell’altra stanza c’erano i pezzi di uno specchio, qui devono esserci delle scatole, o qualunque cosa che possa attirare l’attenzione di Miyako). NB: Questa vignetta dev’essere come al solito un po’ strana, e ho usato la finestra circolare per dare un effetto particolare. Visto che la finestra ha una specie di S all’interno (che divide la finestra in vignette), se riesci a disegnare le vignette all’interno della S sarebbe meglio (per farti capire, disegni la finestra a tutta tavola, e poi dentro gli spazi della finestra i bambini che si muovono nella stanza come se fossero tanti momenti diversi).
2
Miyako si stacca dai cugini e va a guardare dentro le scatole che brillano. Taro invece è ancora curioso sul rumore.
3
Taro si guarda intorno mentre Miyako è troppo presa dagli oggetti che ha trovato per terra.
4
Taro e Figlia discutono. La bambina è spaventata, mentre Taro fa lo sbruffone. Miyako ha trovato un gioiello e lo guarda ammirata.
NANAKO: E se fosse un fantasma???
TARO: Sciocchezze!
5
I ragazzi che trasaliscono al rumore che stavolta proviene direttamente dal piano di sopra.
RUMORE: SGNIEEEEKKK!!!
Etichette:
Making of
Tavole
Iscriviti a:
Post (Atom)